Swing Eruption – Catania Summer Fest

Dal 2 al 4 giugno 2023 tutti a Catania, città del vulcano e del mare, per la prima edizione del nostro Swing Eruption – Catania Summer Fest targato Danz Officina.
Un lungo weekend a tutto Lindy hop, Solo Jazz, Aerials e serate con musica live!
Avremo il piacere di avere con noi degli insegnanti internazionali esplosivi
come LIZETTE & PATRIK, CLÀUDIA & MARIA e una delle band più in voga del momento, “Giorgio Cuscito & Swing Valley Band”!

Venerdì 2 Giugno ore 10:00

0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

Artisti

Giorgio Cùscito & SWING VALLEY BAND



“REAL Swing Music for REAL Swing Dancers!”

Musica swing, tutta da ballare e da ascoltare. Si ricreeranno come per incanto le atmosfere dei famosi locali di Harlem negli anni ’30: il Cotton Club, ma anche il Savoy e il Paramount, con l’amatissima orchestra diretta dal polistrumentista e arrangiatore Giorgio Cuscito. Il repertorio è specifico per il ballo swing e per il lindy-hop, oggi tornato tanto di moda, ed è un’occasione unica per poter ascoltare dal vivo la musica dei vecchi dischi a 78 giri di Duke Ellington, Jimmy Lunceford, Chick Webb, Count Basie, Louis Jordan, Cab Calloway: una vera e propria “Harlem Renaissance”!

Lizette Rönnqvist



Lizette è una insegnante e membro della famosa compagnia di balli swing “The Hot Shots”. Ha sempre ballato nel corso della sua vita. Ha iniziato con le competizioni di ballo già all’età di 9 anni. Da allora la sua vita è sempre stata piena di danza e musica. I suoi più grandi idoli sono le stelle dello swing degli anni ’30 e ’40, specialmente i membri della compagnia dei Whiteys Lindyhoppers.

Patrik Pettersson



Patrik è un insegnante e membro della famosa compagnia di balli swing “The Hot Shots”. Patrik adora stare sul palco, dove chiaramente si può ammirare il suo famoso sorriso e la sua sorprendente agilità. E’ impossibile non notare sin dal momento in cui mette piede in pista quanto sia innamorato della musica che swinga. Patrik prende ispirazione dai grandi ballerini degli anni ’30 come Al Minns e Leon James, sebbene faccia poi suoi i passi.

Maria Mallan



Maria ama definirsi innanzitutto ballerina di Lindy hop, nonché insegnante e coreografa.
Ha scoperto la danza più di 16 anni fa e da allora non ha mai smesso di ballare! Si è innamorata perdutamente del Lindy hop e la cosa che l’ha colpita di più dello swing e che tutt’ora la affascina è la libertà che questo ballo dona ai ballerini, sia individualmente che nella coppia, dando voce ed espressione ad ognuno così che ogni Lindy Hopper sia unico!
I suoi tratti distintivi sono la musicalità e il flow, ma anche la capacità di essere presente nel momento, seguendo il/la partener, la musica e la direzione che quel momento ci indica!
Lei dice,infatti, che ogni ballo è pieno di unicità e di vita!

Claudia Fonte



Claudia è una ballerina di Lindy Hop & Authentic Jazz. La sua principale fonte di ispirazione è proprio la musica Swing.
La sfida che Claudia si pone è quella di rendere vivi i ritmi e passi classici attraverso la sua personale prospettiva ed interpretazione. Nel pieno rispetto delle origini del ballo, le trasforma per esplorare diversi modi di comunicazione ed espressione, tanto nel jazz vernacolare, quanto nel ballo di coppia.
L’Authentic Jazz è il mondo in cui le si ritrova di più. La sua cifra stilistica è inserire il solo jazz nel contesto della social dance. Lei crede che la pista da ballo sia il luogo dove tutto nasce e dove avviene la magia; il luogo dove tutti trovano la propria maniera di ballare!

Domenico Simi de Burgis



Da sempre appassionato dei film con Fred Astaire e Ginger Rogers, nel 2016 si trasferisce a Torino e finalmente trova un corso di tap dance: da lì si immerge completamente nel mondo delle swing dances e derivate iniziando a studiare lindy hop, collegiate shag, st Louis shag, balboa, boogie woogie e rockabilly jive.
Si specializza soprattutto nel Collegiate Shag frequentando numerosi festival internazionali e approfondendolo con la propria insegnante di riferimento oltre che attraverso una ricerca costante sul proprio stile.

Salvatore Fichera



Inizia negli anni 90 a dedicarsi alla musica suonando la batteria. Nel 2015 scopre il mondo del ballo iscrivendosi ad un corso di lindy hop.
Nel 2016 inizia la sua esperienza come DJ specializzandosi nello swing classico , hot jazz , rhythm & blues! Ha collaborato e suonato nelle scuole swing di Catania, attualmente in forze con DANZ Swing Officina. Ha suonato in diversi festival: Policoro e Berlino alcuni tra più noti.

PROGRAMMA

NOVITA’

MIX AND MATCH COMPETITION – OPEN LEVEL

Con un piccolo contributo di 5 euro sarà possibile partecipare alla competizione. Saranno premiati i primi tre classificati!

Taster class

Domenico Simi De Burgis propone per chi già parteciperà alle lezioni (Lindy Pass, Full Pass, Jazz Pass) delle Taster di Balboa, Collegiate Shag e St. Louis Shag (Novità!).

Servizio Navetta

Sarà disponibile un servizio navetta che collegherà il lido “Le Palme” sede dell’evento a Piazza Alcalà – Paolo Borsellino. Il contributo per i soci sarà di 8 euro per tutta la durata dell’evento.

LIVELLI

Lindy Hop

LINDY HOP IMPROVERS
Dedicato a chi ha completato almeno un anno di corso di Lindy Hop. Conosci figure come lo swing out, il circle, l’inside turn e outside turn, il tuck turn e le basi del lindy charleston. Sei a tuo agio con concetti come la connessione, il bounce e sai distinguere le strutture a 6 e 8 tempi. Frequenti spesso le social dance, cerchi di consolidare la tecnica e aggiungere nuove figure e ritmi al tuo repertorio.

LINDY HOP INTERMEDIATE
Dedicato a chi ha completato almeno due/tre anni di corsi di Lindy Hop. Hai un buon repertorio di figure e variazioni, lavori sulla connessione leader-follower e sull’interpretazione del ritmo. Ti sono familiari concetti come improvvisazione e musicalità. Hai già frequentato workshop e/o festival.

LINDY HOP ADVANCED
Dedicato ai Lindy Hoppers più esperti, che abbiano completato almeno tre/quattro anni di corsi di Lindy Hop. Sei un assiduo frequentatore di serate e festival, anche internazionali. Conosci molte variazioni e sai ballare sia su ritmi lenti che veloci. Hai una buona velocità di apprendimento e sei pronto a metterti alla prova per diventare un/una abile ballerino/a.

Jazz Roots

JAZZ ROOTS INTERMEDIATE
Dedicato a chi ha frequentato un anno di solo jazz e conosce il vocabolario di base e lo Shim Sham. E’ il livello giusto per chi vuole ampliare il proprio repertorio e lavorare sul senso del ritmo, coordinazione o equilibrio.

JAZZ ROOTS ADVANCED
Dedicato a chi ha completato più di un corso annuale di solo jazz. Le variazioni dei passi fanno ormai parte del tuo repertorio, inizi ad improvvisare sulla musica. Conosci la Tranky Doo e stai studiando le routines più complesse.

Aerials

Livello open e con coppia fissa (non ci saranno cambi partner). Per questa disciplina è richiesta l’iscrizione in coppia. Non sono richieste né lunga esperienza di ballo né particolari doti atletiche. Adatto a chi vuole scoprire il mondo degli air-steps.

PACCHETTI

FULL PASS

● 5 ore di lezione di Lindy Hop
● 2 ore di lezione di Jazz Roots
● 2 Night Parties con musica dal vivo
● 1 Sunday Dj set

€ 185

● 1 ora lezione Aerials + € 20

LINDY HOP PASS

● 5 ore di lezione di Lindy Hop
● 2 Night Parties con musica dal vivo
● 1 Sunday Dj set

€ 160

● 1 ora lezione Aerials + € 20

JAZZ ROOTS PASS

● 2 ore di lezione di Jazz Roots
● 2 Night Parties con musica dal vivo
● 1 Sunday Dj set

€ 85

● 1 ora lezione Aerials + € 20

PARTIES ONLY

● 2 Night Parties con musica dal vivo
● 1 Sunday Dj set

€ 40

CONTATTI

© Copyright - Danzofficina ASD - via Donizetti, 27-  95037 San Giovanni la Punta - Ct - CF 90065380876 Privacy Policy Cookie Policy